La finanza alternativa per le PMI in Italia
04.12.2020
Pubblicato il terzo Quaderno di ricerca sulla Finanza alternativa per le PMI in Italia, a cura della School of Management del Politecnico di Milano con il supporto di Unioncamere ed Innexta. Anche Epic tra gli sponsor della ricerca, il cui obiettivo è fornire un quadro quanto più possibile completo ed esaustivo degli strumenti di finanza alternativa a disposizione delle imprese.
Fintech ed economia reale: costruire insieme la ripresa
27.11.2020
Covid-19: cosa può fare il fintech per supportare la ripresa dell'economia reale?
Crowdfunding: cos'è e come funziona
28.08.2020
Il termine crowdfunding ha un significato molto ampio, che abbraccia diverse tipologie di operazioni. Indipendentemente dal modello di finanziamento, si tratta mercato in forte crescita, grazie a facilità di accesso, trasparenza e velocità di erogazione.
Nuovi PIR alternativi: cosa c’è da sapere
10.07.2020
I “nuovi” PIR alternativi introdotti dal Decreto Rilancio di maggio sono uno strumento complementare ai PIR tradizionali per potenziarne la capacità di investimento nell'economia reale.
Quaderno di ricerca sulla finanza alternativa per le PMI in Italia
21.11.2019
Pubblicato il secondo report "La finanza alternativa per le PMI in Italia" a cura della School of Management del Politecnico di Milano.
Investire in economia reale: in arrivo gli ELTIF
03.07.2019
In attesa di capire l'impatto sul mercato delle nuove norme sui PIR, alcune note sugli ELTIF, fondi chiusi dedicati alle PMI con un orizzonte di investimento di lungo periodo.